Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

Studiare la concorrenza per crescere Studiare la concorrenza per crescere

regolamento gdpr 2016/679 Regolamento Europeo GDPR

Per aumentare il fatturato serve un professionista Come aumentare il tuo fatturato

Fatturazione elettronica con aruba Il gestionale di Aruba per le fatture elettroniche

Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020 Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020

Noleggio operativo a lungo termine come sfruttarlo Noleggio operativo o a lungo termine

LinedIn uso base LinkedIn il social professionale

come scegliere un software gestionale aziendale Come scegliere un software gestionale aziendale

GDPR integra la normativa sulla cookie law GDPR integra il provvedimento sulla cookie law

Fatture e Corrispettivi Agenzia delle Entrate  Fatture e Corrispettivi gratis con Agenzia delle Entrate

Abbigliamento per parlare in pubblico L'abbigliamento adatto nel public speaking

Investimenti mirati grazie a Google Analytics Investimenti mirati grazie a Google Analytics

Sito web penalizzato senza il protocollo https Sito web penalizzato senza il protocollo https

Direttiva 95 46 CE vs Dlgs 169 2003 Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003

creare un sondaggio con SurveyMonkey Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

Amazon Business pro e contro della piattaforma

Un mercato nuovo per il colosso da rivedere con attenzione

Amazon Business pro e contro della piattaforma


Amazon diventata il colosso mondiale per la logistica e le spedizioni, ha allargato i suoi orizzonti anche su molti altri settori, tutti legati da un unico filo conduttore: i dati.

Qualche mese fa sono stato ospite presso la logistica Amazon vicino a Roma e ho descritto l'esperienza di Amazon tour

Da poco più di un anno si è lanciata in un nuovo progetto che ha denominato Amazon Business, per quanto riguarda l'Italia non è stato creato un nuovo URL ma resta sempre lo stesso www.amazon.it

Amazon Business le caratteristiche principali della piattaforma

Il colosso ha improntato una campagna marketing e di comunicazione massiccia come ci si aspetterebbe da chi vuole battere il pugno sul tavolo e dire "ci sono anche io".

Si legge in più punti "Amazon Business serve aziende di tutte le dimensioni" proprio a sottolineare una netta differenza con il classico Amazon, un mondo dedicato ai privati.

Nelle caratteristiche spicca la facilità di gestione delle fatture ricevute, un'ampia selezione di prodotti, prezzi competitivi, consegne veloci e gratuite, resi facilitati, ma la vera novità e l'account multiutente, in quanto un'impresa può autorizzare l'acquisto a determinati utenti con diversi livelli di regole.

Amazon Business i pro delle caratteristiche principali

Chi conosce Amazon sa che il colosso ha veramente un'ampia selezione di prodotti, spesso con prezzi diversi, la cosa che piace di più sono le recensioni di chi quel prodotto l'ha comprato. Questo permette un altro tipo di valutazione prima dell'acquisto, non più ad occhi chiusi ma ben informato.

Su Amazon Business le cose non cambiano, infatti le recensioni sono sulla stessa piattaforma, senza distinguere recensioni private da aziendali.

Chi proviene dal mondo Amazon sa perfettamente come muoversi per scegliere diversi modelli dello stesso prodotto, visualizzare le foto, comparare prodotti simili e leggere le caratteristiche del vendor, su Amazon Business non cambia nulla, proprio per non creare confusione e non far perdere tempo all'utente nel dover imparare l'uso di una nuova piattaforma acquisti.

Una caratteristica interessante riguarda la possibilità multiutente, è infatti possibile abilitare diversi utenti interni all'impresa per facilitare il processo di acquisto.

Amazon Business i contro delle caratteristiche principali

In questa parte le cose diventano più complicate, perché Amazon nel suo progetto Business ha commesso dal mio punto di vista e dall'esperienza vissuta un errore di valutazione fondamentale.

Amazon Business ha creato intorno a se l'immagine di un fornitore per le aziende in grado di competere con la concorrenza nel settore. Questo entusiasmo è sempre un bene per il mercato perché competizione significa aumento del valore aggiunto per chi deve usare il servizio.

Purtroppo l'entusiasmo su Amazon Business viene bloccato da subito mostrando le sue criticità a volte anche gravi.

L'iscrizione ad Amazon Business può avvenire in due modi, ex novo con dati che Amazon non ha mai gestito, oppure trasformando il proprio account Amazon in Amazon Business.

Nel mio caso ho eseguito la registrazione ex novo proprio per separare l'ambiente privato da quello aziendale. Una volta eseguita la registrazione la piattaforma avvisa che ci vorrà qualche tempo (in genere fino a 3 giorni) per valutare la reale esistenza dell'impresa, e questa politica viene applicata da tutti i grandi distributori.

Il problema inizia proprio da questa prima fase, poiché Amazon Business, ricordo orientata alle imprese, avvisa con un messaggio (tra i tanti di complimenti e gratitudine e di presentazione) che viene ignorato dalla maggior parte delle aziende che si registrano presso un distributore, dove viene indicato di essere autorizzati all'acquisto fin da subito a titolo privato.

Esattamente, a titolo privato, ora immaginate un'impresa che vuole usare Amazon Business, si registra e inizia a fare acquisti per un qualsiasi motivo visto che ha scelto la piattaforma e la stessa gli permette da subito di acquistare.

Il titolare o chi per lui inizia con gli acquisti, con gli strumenti aziendali per usarli internamente oppure per rivenderli e a un certo punto si accorgerà che le fatture elettroniche non sono state emesse, il motivo? Semplice, fino a quando Amazon Business non verifica i dati aziendali registrati, gli acquisti sono stati fatti come privato e questo ovviamente oltre ad essere un problema contabile potrebbe creare spiacevoli ripercussioni in fase di accertamento da parte degli enti preposti.

Continuando ad usare la piattaforma nella modalità Business, dopo che sono stati approvati i dati aziendali, si può notare come molti prezzi non siano cosi diversi dal portale privati, questo aspetto potrebbe deludere se ci si aspetta un trattamento di favore a livello aziendale.

Conclusione di Amazon Business i pro e i contro della piattaforma

Amazon Business sicuramente ha delle basi solide perché si poggia sul mondo Amazon classico, purtroppo però a titolo di chi scrive, e dell'esperienza vissuta, deve fare una seria analisi degli obbiettivi da raggiungere.

Dichiarare di essere al servizio delle imprese e non dare nessun vantaggio rispetto al privato, in termini economici o logistici fa pensare solo ad una massiccia trovata pubblicitaria fine a se stessa.

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie