Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Scegliere tra server e computer  Scegliere un server o un computer

SPID Sistema pubblico di identità digitale SPID: Sistema pubblico di identità digitale

Cosa e come si crea il piano editoriale Cos'è e come si crea il piano editoriale

Nas nella tua impresa elemento essenziale per il lavoro NAS nella tua impresa elemento essenziale per il lavoro

Fare un sito web in 3 mosse Fare un sito web in 3 mosse

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

Fatturazione elettronica dopo entrata in vigore Fatturazione elettronica come funziona

Zoho Creator la soluzione Custom per il tuo Business Zoho Creator la soluzione Custom per il tuo Business

Decreto legislativo 196 2003 abrograto perchè Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003 la strana coppia

Cablaggio strutturato quali componenti scegliere Cablaggio strutturato quali componenti scegliere

Come usare il tono di voce durante un discorso Come usare il tono di voce durante un discorso

Prima di fare il piano editoriale Prima di fare il piano editoriale

La business continuity e le azioni di prevenzione La Business Continuity e le azioni messe in atto di prevenzione

data breach la violazione del regolamento Data breach gestire una violazione

Posizione di chiusura nella comunicazione Posizioni di chiusura nella comunicazione

Windows 7 va in pensione

Microsoft annuncia la fine del supporto

Microsoft annuncia fine del supporto a Windows 7 


Il ciclo di vita dei prodotti è un concetto abbastanza noto, quando il prodotto esce dal periodo di manutenzione e assistenza inizia naturalmente ad usurarsi fino al guasto che lo porterà alla demolizione.

Quando si parla di software il concetto è molto simile, cosi come ci sono costanti aggiornamenti alle APP sui dispositivi mobile che richiedono versioni hardware sempre più recenti, allo stesso modo Microsoft si vuole concentrare sui nuovi sistemi operativi lasciando indietro quelli più obsoleti.

In ambito hardware si fa ancora molta confusione tra la scelta di un server o una postazione di lavoro e quando si tratta di eseguire un backup la versione del sistema operativo può aiutare o penalizzare la buona riuscita dell'operazione

Windows e le sue versioni

Windows è il sistema operativo di Microsoft, si divide in due macro aree, una per le postazioni di lavoro e una per i server. Non c'è dubbio che sia il sistema operativo più diffuso a livello aziendale, pubbliche amministrazioni e nelle case.

Ogni nuova versione del sistema operativo porta con se importanti miglioramenti di sicurezza, di grafica e a volte salti tecnologici importanti, al tempo stesso viene garantito un supporto tecnico costante che dura nella maggior parte dei casi 10 anni.

Le versioni dei sistemi operativi sono legate all'hardware del momento. La versione di windows XP ad esempio era molto diffusa sulle postazioni con poca RAM in quanto il sistema a 32bit non avrebbe riconosciuto oltre i 4GB installata, esisteva una versione XP a 64bit ma la maggior parte dei programmi non aveva la versione a 64bit e risultava un investimento hardware antieconomico.

Oggi i sistemi operativi tendono tutti alla versione 64bit e la RAM base di ogni postazione di lavoro è data da 4GB che è sempre meglio ampliare.

Windows 7 e la fine del supporto

Microsoft ha reso noto la data di fine supporto per la versione di Windows 7 al 14 Gennaio 2020, dopo tale data il supporto tecnico non sarà più disponibile, gli aggiornamenti non verranno più rilasciati e ovviamente le postazioni di lavoro saranno esposte ai rischi legati ai mancati aggiornamenti.

Questo meccanismo spiegato da Microsoft gli consente di concentrare le energie su progetti più recenti, ma è anche naturale che sia un modo per obbligare al passaggio di nuove tecnologie.

La fine del supporto non significa che il sistema operativo in uso smetterà di funzionare all'improvviso, significa che si potrà continuare ad utilizzarlo con la consapevolezza che qualsiasi problema riscontrato, un bug o un'anomalia non saranno più prese in considerazione da Microsoft.

Ecco il link ufficiale della fine del supporto a Windows 7 sul sito di Microsoft

Conclusione per Windows 7 dismesso da Microsoft

In questo articolo ho messo in evidenza una situazione che riguarda molte postazioni di lavoro aziendali. Sottovalutare questa situazione per chi nell'impresa gestisce gli ordini, l'amministrazione e le risorse umane equivale a mettere a rischio il fatturato stesso dell'impresa e la reputazione, senza considerare il tempo per risolvere eventuali criticità.

Queste informazioni sono preziose perché permettono all'impresa di valutare in tempo la strategia per poter migrare ad un sistema operativo più recente oppure aggiornare il proprio reparto IT con una nuova tecnologia.

Sottovalutare questo aspetto potrebbe portare ad usare software terze parti non più supportati, ad esempio Office 365 non rilascerà più aggiornamenti per Windows 7.

Se vuoi capire come migliorare la tua infrastruttura e valutare la tua situazione delle postazioni di lavoro puoi vedere tra le mie competenze informatiche di cosa mi occupo e consultare il mio profilo professionale per capire chi sono e come posso aiutarti.

Se vuoi chiarimenti su questo articolo puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie