Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Fatturazione elettronica codice destinatario La fatturazione elettronica

Decreto legislativo schema approvato Lo schema per il GDPR è stato approvato dalla Commissione Speciale

Dynamics 365 per gestire il tuo business Dynamics 365 per gestire il tuo business

Immagine aziendale coordinata Immagine aziendale coordinata

dlgs 101 del 10 agosto 2018 adeguamento GDPR Decreto legislativo 101 per l'adeguamento al GDPR

creare un sondaggio con SurveyMonkey Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

PIA il programma del garante per l-analisi del ris PIA, software gratuito per la valutazione dell'impatto sulla privacy

Casella di posta elettronica e GDPR  Vincoli limiti e tutela della email Casella di posta elettronica e il GDPR

memorie e archiviazione dati su hard disc Scegliere una memoria hard disc per salvare foto e documenti

leggere un discorso in pubblico le tecniche base Leggere un discorso in pubblico

Fatturazione elettronica con aruba Il gestionale di Aruba per le fatture elettroniche

abilita naturali del public speaking Le 5 abilità del public speaking

Come usare il tono di voce durante un discorso Come usare il tono di voce durante un discorso

Infrastruttura IT analisi degli strumenti aziendal Infrastruttura IT e analisi degli strumenti aziendali

Le basi della strategia aziendale Le basi della strategia aziendale

Gestionale on premises oppure in cloud

Quando i dati rappresentano il patrimonio della tua impresa

Gestionale on premises oppure in cloud


In questo periodo molte imprese si sono rese conto di un fattore importante quanto critico: se non posso accedere fisicamente alla mia impresa non posso lavorare.

Questo è dovuto al fatto che molti dati tra i quali gestionali, preventivi, modelli di documenti, cataloghi, anagrafica, sono fisicamente conservati all'interno dell'azienda.

Ogni reparto ha un suo metodo di lavoro, chi usa excel, chi word, ognuno ha le caselle email configurate in POP sul proprio outlook e soltanto l'amministrazione ha un gestionale installato sul proprio computer oppure esiste un server dove tutti accedono per fare qualcosa.

Gestionale on-premises oppure in cloud la definizione di gestionale

Prima di parlare in modo tecnico, bisogna capire cosa vuol dire gestionale, ogni impresa definisce un programma che usa come gestionale, ma la definizione di gestionale è ben precisa e vuol dire programma che permette tramite moduli interni la gestione di tutta l'azienda.

Dall'acquisto delle materie prime all'emissione della fattura o bolla di accompagnamento merci.

Alcune imprese invece tendono a mantenere il più a lungo possibile un programma per comodità e pigrizia, affiancandolo a nuovi programmi solo per nuove funzionalità, questo si traduce in perdita di tempo, perché i dati non sono in un unico posto e per estrapolarli o analizzarli ci vuole una persona dedicata.

Gestionale on-premises oppure in cloud la definizione on-premises

Quando si parla di gestionale on-premises si intende un software installato fisicamente su un computer locale che consentirà l'esecuzione di una o più funzioni.

Il classico cd che arriva in ufficio e va installato, oppure un programma da scaricare direttamente dal sito web del produttore di software.

Gestionale on-premises oppure in cloud la definizione di cloud

Quando si parla di gestionale cloud si intende un software che non va installato fisicamente da nessuna parte nell'impresa ma è raggiungibile da ogni dipendente tramite il browser.

Gestionale on-premises oppure in cloud le differenze

Oltre ad aver dato una definizione precisa e puntuale nel quale si capisce subito quali siano le caratteristiche, bisogna approfondire meglio le differenze.

Il gestionale on-premises, installato quindi in locale da qualche parte nell'impresa è un gestionale che avrà bisogno nel tempo di una manutenzione, scaricare aggiornamenti per i vari moduli, e andrà tenuto conto dell'hardware, della macchina fisica dove andrà installato, se un semplice computer oppure di un server, del sistema operativo necessario al suo funzionamento e della base dati necessaria con o senza relativa licenza.

Quando ci si trova davanti ad un gestionale on-premises non si può trascurare la propria infrastruttura, bisognerà infatti prevedere una costante manutenzione degli impianti e un pronto intervento in caso di anomalie e guasti interni.

Con un gestionale cloud non bisognerà preoccuparsi dell'infrastruttura, del server dell'alimentazione, delle licenze e di tutti gli aspetti di manutenzione e aggiornamento in quanto il software non è fisicamente in sede ma installato presso un data center gestito da chi eroga il servizio, questo si traduce in un vantaggio per il cliente che non deve preoccuparsi della manutenzione interna ma demandare il tutto a chi fornisce il gestionale.

Gestionale on-premises oppure in cloud versione ibrida

Ci sono aziende dotate di un server con sistema operativo licenziato e data base con relativa licenza che consentono a tutti i dipendenti di accedere alle risorse in modo facile e rapido, tramite link al server o una pagina web.

In questo caso la soluzione del gestionale è sicuramente on-premises perché installata fisicamente in sede, ma una sede con una infrastruttura robusta e manutenuta quotidianamente che offre i servizi ai propri dipendenti in una modalità cloud.

Queste imprese sono quelle di grandi dimensioni che hanno bisogno di accedere a tutti i dati in modo rapido e veloce e vogliono mantenere tutto all'interno della propria rete. Queste aziende in genere costruiscono almeno due data center per garantire la continuità dei servizi.

Conclusione per il gestionale on-premises oppure in cloud

Come ho potuto illustrare in queste poche righe definire quali siano i propri obiettivi in termini di gestionale è importantissimo. Avere tutto all'interno richiede grande sforzo di aggiornamento e manutenzione col rischio di non avere tutti i dati sotto un unico cappello.

Adottare soluzioni cloud vuol dire maggior libertà nell'usare i dati senza preoccuparsi troppo dell'infrastruttura.

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie