Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

creare un sito web responsive Creare un sito web responsive

Realizzare un sito web o app esigenza Realizzare un sito web o app

Cablaggio strutturato quali componenti scegliere Cablaggio strutturato quali componenti scegliere

Applicare il gdpr con il distruggi documenti Il distruggi documenti tra gli strumenti per applicare il GDPR

SPID Sistema pubblico di identità digitale SPID: Sistema pubblico di identità digitale

PIA il programma del garante per l-analisi del ris PIA, software gratuito per la valutazione dell'impatto sulla privacy

creare video promozionale aziendale con Amati Creare un video promozionale aziendale

Le app di Zoho per il tuo Business Le app di Zoho per il tuo Business

Quanto costa una consulenza aziendale Quanto costa una consulenza aziendale

WhatsApp Business a cosa serve e come si usa WhatsApp Business a cosa serve e come si usa

Adeguarsi al regolamento  GDPR Adeguarsi al regolamento

abilita naturali del public speaking Le 5 abilità del public speaking

realizzare un sito web o app esigenza risorse e budget Realizzare un sito web o app il budget

Google aggiorna la privacy Juan Carlos Amati Google e la privacy aggiornata secondo il GDPR

sito web professionale come realizzarlo  Sito web professionale

GDPR integra il provvedimento sulla cookie law

Il trattamento dei dati per i siti internet nella GDPR

GDPR integra la normativa sulla cookie law




Il Garante per la protezione dei dati personali con il Provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014, individua le modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie. Il provvedimento tiene conto, in special modo, della Direttiva Europea 2002/58/CE del 12 luglio 2002 e della Direttiva Europea 2009/136/CE del 25 novembre 2009.

La Cookie Law entra ufficialmente in vigore dal 2015 definisce i criteri di profilazione degli utenti durante la navigazione in internet. Il Provvedimento pone l'attenzione al trattamento dei dati dell'utente che possono essere: personali, sensibili e identificativi.

Ogni sito web deve avere una sezione dedicata al trattamento dei dati c.d. privacy e la modalità di raccolta dei dati durante la navigazione dell'utente c.d. cookie.

Nella sezione cookie devono essere riportate tutte le informazioni tecniche di navigazione, indicare se il sito fa uso di cookie di terze parti, ed indicarne i dettagli. Come ad esempio, le statistiche di accesso monitorate da Google sono considerate cookie tecnici a patto che la raccolta venga effettuata in modalità anonima.

Aggiungere al proprio sito internet un plugin di terze parti: spazio adv di google o di altri, pulsanti di condivisione verso i social e cosi via richiama in pieno la cookie law, e obbliga il titolare del sito internet a mettere in azione le misure previste dal provvedimento.

Se il sito web non fa uso di cookie per la profilazione, ci si può limitare a creare le pagine privacy e cookie secondo il provvedimento. nel caso ci siano cookie di profilazione, il titolare deve impedirne l'esecuzione del codice di programmazione, avvisando l'utente che naviga con un popup che indica l'informativa breve , e il rimando alla pagina con maggiori dettagli. Il codice di programmazione deve rimanere bloccato fino a quando l'utente non accetta le condizioni di profilazione, non sono ammesse tecniche diverse, in quanto considerate non regolari, ad esempio, sbloccare il codice di programmazione a seguito dello scroll su una pagina non è sinonimo di accettazione delle condizioni.

Vedi sul sito del garante per visualizzare la documentazione relativa all'informativa completa su cookie e privacy

Per fare un esempio semplice, ti accorgi se sei un utente profilato, un'apparato tecnologico specifico,hard disc esterno, in un sito ecommerce, oppure un viaggio, e poi vai sul tuo social preferito, ti accorgerai che per qualche ora, o giorno compariranno annunci pubblicitari relativi a quel prodotto ricercato o la categoria; vuol dire che la tua navigazione è stata tracciata.

Il GDPR UE 2016/679, in vigore dal 25 Maggio 2016, richiede ai titolari, che usano i dati per profilare gli utente di indicare chiaramente nella sezione Privacy del sito cosa faranno di queste profilazioni, a chi verranno ceduti e per quanto tempo potranno essere elaborati.

In questa pagina ho inserito la mappa di Google Maps, (la zona è il GRA di Roma). Considerata come cookie terze parti visto che usa la profilazione dell'utente durante sua la navigazione. Non essendo cookie tecnico, ma di profilazione il codice deve rimanere bloccato fino a quando non sarà approvato dall'utente in modo esplicito.

Fin quando non verrà premuto il tasto ACCETTA, il servizio non sarà fruibile.



Contattami se vuoi applicare correttamente la cookie law e la privacy al tuo sito web.

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie