Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

La business continuity e le azioni di prevenzione La Business Continuity e le azioni messe in atto di prevenzione

Google aggiorna la privacy Juan Carlos Amati Google e la privacy aggiornata secondo il GDPR

realizzare un sito web o app esigenza risorse e budget Realizzare un sito web o app il budget

Noleggio operativo a lungo termine come sfruttarlo Noleggio operativo o a lungo termine

Scegliere tra server e computer  Scegliere un server o un computer

Amazon tour cosa accade dopo acquisto Amazon Tour dietro al click

Sito web penalizzato senza il protocollo https Sito web penalizzato senza il protocollo https

le caratteristiche dei video aziendali Le caratteristiche dei video aziendali

regolamento gdpr 2016/679 Regolamento Europeo GDPR

Facebook insights e il regolamento GDPR Come funziona Facebook Insights e il GDPR

Office e la fine del supporto di Windows 7 Office e la fine del supporto di Windows 7

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

Dinamiche strategie di comunicazione Perché costruire un piano editoriale per il tuo business

Direttiva 95 46 CE vs Dlgs 169 2003 Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003

Fatturazione elettronica codice destinatario La fatturazione elettronica

Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml

Un documento importante per indicizzare il sito web

Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml


Quando chiedo a un cliente il suo posizionamento sui motori di ricerca la risposta più o meno somiglia sempre a "tutti i giorni cerco il mio nome, esco tra i risultati".

I problemi in questa affermazione non sono pochi. Essere sui motori di ricerca serve per farsi trovare da chi non ti conosce, aumentare la visibilità, il motore di ricerca non è stato concepito come un elenco del telefono.

Sitemap a cosa serve il file xml

Durante la realizzazione di un sito internet non si deve mai trascurare il file sitemap che è scritto in un linguaggio ben preciso.

Ne ho parlato in come indicizzare un sito web quali sono le fasi necessarie per farsi notare dai motori di ricerca.

Il linguaggio XML permette l'interpolazione dei dati in modo indipendente rispetto alla sorgente. Ogni programma, ogni sito web, ogni gestionale per la fatturazione elettronica ha una propria interfaccia, raccoglie e sistema i dati in modo personalizzato, ma quando deve condividerli è necessario usare un linguaggio internazionale, che è stato riconosciuto in XML

La particolarità del linguaggio XML consiste nell'avere dei blocchi ben precisi e delimitati dove indicare le informazioni, in questo modo il programma che leggerà i dati non dovrà essere compatibile con quello sorgente ma basterà estrapolare i dati dal costrutto XML.

Sitemap scritto in xml per i motori di ricerca

Sitemap non è altro che uno dei tanti file tecnici da posizionare all'interno del percorso principale del sito web, il primo e possiamo dire anche l'unico file che sarà cercato dai motori di ricerca quando vorranno conoscere il contenuto del tuo sito web.

Il motore di ricerca apre questo file, identifica tutti le pagine, i documenti e le foto inserite nel tuo sito e richiamate da un link e va a verificarne l'esistenza applicando successivi algoritmi per determinare il punteggio del sito web

Sitemap e il punteggio del motore di ricerca

Cercare se stessi continuamente non fa aumentare il punteggio che il motore di ricerca vi ha indicato, è come chiedere al vicino di casa tutti i giorni se ti conosce, molto probabilmente chi abita al piano di sotto non sa nemmeno della tua esistenza.

Il motore di ricerca dopo aver letto le informazioni del file sitemap e visitato le relative pagine indicate, verifica con i propri algoritmi la bontà dei contenuti.

Non è più possibile realizzare un sito web adescando utenti perché si accenna ad un argomento quando poi lo stesso non viene affrontato.

Oggi i motori di ricerca sono potenti, leggono l'url del della pagina, leggono il contenuto della pagina e verificano che il tutto sia coerente anche con le altre pagine del sito, alla fine viene assegnato un punteggio e questo determina il posizionamento di quella pagina con determinate parole chiave (che sceglie il motore di ricerca) tra i risultati della ricerca.

Sitemap come si crea il file xml

Per creare il file sitemap in xml si può usare un normalissimo blocco note, oppure affidarsi ad un tool online. Il sito XML-Sitemaps.com mette a disposizione diverse versioni del proprio tool.

La versione online consente a chiunque di indicare l'indirizzo web del proprio sito e avviare la scansione. Il programma analizzerà ogni pagina e alla fine creerà un file finale sitemap.xml che dovrai caricare nel tuo server in FTP nella cartella principale.

Il sito web XML-Sitemaps.com offre diversi pacchetti fino all'integrazione completa di un codice per generare automaticamente il file xml senza dover visitare il sito.

Conclusione del Sitemap a cosa serve il file xml

Come ricordato il file sitemap.xml è un documento tecnico molto importante, ogni sito ne ha o ne dovrebbe avere uno, per cercarlo è sufficiente aggiungere sitemap.xml immediatamente dopo il nome del sito web, il mio ad esempio è www.CarlosAmati.it/sitemap.xml Il file deve essere accessibile senza alcuna protezione, altrimenti come fa il motore di ricerca a leggerlo?

Ho scritto questo articolo per spiegare brevemente a cosa serve il file sitemap e come crearlo

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per indicizzare un sito web con sitemap nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere 'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio



Nota bene: XML-Sitemaps.com non è associato né promuove o sponsorizza questo sito Web

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie