Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Backup su cloud dei dati aziendali  Backup dei dati aziendali su cloud

Immagine aziendale coordinata Immagine aziendale coordinata

Fatturazione elettronica per il carburante Fatturazione elettronica B2B per i distributori di carburante

Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita

creare un sito web responsive Creare un sito web responsive

Proroga per i distributori di carburante Proroga per i distributori di carburante alla fatturazione elettronica

Usare il microfono in modo efficace Usare il microfono in modo efficace

Google plus chiusa la piattaforma social di Big G Addio a Google plus il social di Big G

Tecniche per parlare da seduti Tecniche per parlare da seduti

Infrastruttura IT analisi degli strumenti aziendal Infrastruttura IT e analisi degli strumenti aziendali

Dinamiche strategie di comunicazione Perché costruire un piano editoriale per il tuo business

PIA il programma del garante per l-analisi del ris PIA, software gratuito per la valutazione dell'impatto sulla privacy

Investimenti mirati grazie a Google Analytics Investimenti mirati grazie a Google Analytics

Amazon Business pro e contro della piattaforma Amazon Business pro e contro della piattaforma

Regolamento Europeo GDPR

GDRP Nuovo regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati

regolamento gdpr 2016/679


Il GDPR (General Data Protection Regulations) è il regolamento europeo in vigore dal 25 Maggio 2018 che sustituisce la Direttiva sulla protezione dei dati 95/48/CE. Sono coinvolte tutte le imprese a cui è richiesta la conformità (compliance) al Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Il nuovo regolamento consente ai cittadini dell'UE di avere un maggior controllo sui propri dati personali e sensibili e il loro trattamento.

La normativa prevede che l'azienda dimostri il trattamento dei dati in possesso e valuti i mezzi e gli strumenti di protezione. Deve inoltre dimostrare l'eventuale condivisione dei dati e uniformarsi per non incorrere in sanzioni. L'impresa che subisce una violazione deve darne tempestiva segnalazione all'autorità competente entro le 72 ore dal momento in cui ne è venuta a conoscenza da parte del DPO (Data Protection Officer), nuova figura professionale nell'impresa designata con il nuovo regolamento.



Le sanzioni in vigore con il nuovo Regolamento GDPR 2016/679

Il quadro delle sanzioni rende l'adeguamento al nuovo Regolamento una priorità. Infatti, oltre alle sanzioni amministrative a seguito di verifiche o segnalazione da parte di terzi, il mancato adeguamento può comportare anche l'impossibilità da parte dell'impresa di svolgere le attività, magari per una limitazione imposta dalle autorità .

  • Sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro.
  • Sanzioni fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo.
  • Oltre le sanzioni, avvertimenti al titolare del trattamento o responsabile.
  • Oltre le sanzioni, accertamenti periodici fino all'adeguamento.
  • Oltre le sanzioni, imporre la sospensione del trattamento dei dati.
  • Oltre le sanzioni, ordinare la cancellazione dei dati.



Il GDPR fornisce i seguenti diritti ai cittadini dell'UE:

  • Il diritto ad essere informato.
  • Il diritto all'accesso.
  • Il diritto di rettifica.
  • Il diritto di cancellazione.
  • Il diritto di limitare l'elaborazione.
  • Il diritto alla portabilità dei dati.
  • Il diritto a porre obiezioni.
  • Diritti in relazione alla profilatura e al processo decisionale automatizzato .
  • Ai bambini inferiori di 13 anni è richiesto consenso esplicito genitori o tutori.




I reparti maggiormente coinvolti per rispettare i requisiti

La stessa normativa GDPR coinvolge tutto il personale dell'impresa in modi diversi e per differenti reparti. La Compliance del Regolamento coinvolge anche i siti internet, già interessati nel 2015 dalla Cookie Law, andando cosi a definire gli ambiti di applicazione del trattamento da parte delle imprese.

  • Risorse umane.
  • Vendite.
  • Legale.
  • Finanza.
  • Sicurezza informatica.
  • Marketing.




Una politica rigorosa

Tutte le aree di un'azienda devono disporre di meccanismi per garantire la protezione dei dati, cosi come un metodo di archiviazione sicuro, anche per la memorizzazione dei dati non strutturati, come foto e email.

  • Eliminazione delle informazioni confidenziali e personali.
  • Concetto di scrivania pulita.
  • Formazione sulla consapevolezza della sicurezza per il personale.
  • Protezione di ogni PDL (postazione di lavoro) con password complesse.
  • Crittografia dei dati per tutti i dati sensibili delle PDL.
  • Antivirus e aggiornamenti costanti delle PDL.


Privacy by Design

Si tratta di implementare il concetto di Privacy come procedura fondamentale alla base di ogni progetto creato dall'impresa. In questo modo non si devono modificare successivamente i processi in base alla privacy, bensi sono i processi ad essere già disegnati al concetto di Privacy.

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie