Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

Le app di Zoho per il tuo Business Le app di Zoho per il tuo Business

Come scrivere una newsletter aziendale  Come scrivere una newsletter aziendale

Come cancellare i dati in modo sicuro con Juan Carlos Amati Come cancellare i dati in modo sicuro

Juan Carlos Amati il digital coach accanto a te Il digital coach: un allenatore per la tua impresa

Immagine aziendale coordinata Immagine aziendale coordinata

Dynamics 365 per gestire il tuo business Dynamics 365 per gestire il tuo business

La business continuity e le azioni di prevenzione La Business Continuity e le azioni messe in atto di prevenzione

Consenso marketing per invio newsletter Consenso marketing per continuare ad inviare newsletter

sondaggio per migliorare impresa Il sondaggio per migliorare l'impresa

Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml

consigli per stare online nel modo giusto 5 consigli per stare online nel modo giusto

Indicizzare un sito web con sitemap Indicizzare un sito web con Sitemap

5 errori comuni nella presentazione in pubblico 5 errori comuni quando si fa una presentazione in pubblico

abilita naturali del public speaking Le 5 abilità del public speaking

Fatturazione elettronica dopo entrata in vigore Fatturazione elettronica come funziona

Realizzare un sito web o app il backup e restore

Differenza tra avere problemi e prevenirli

Realizzare un sito web o app il backup e restore


Siamo arrivati al terzo appuntamento di "Realizzare un sito web o app", nei precedenti articoli ho affrontato l'argomento da diversi punti di vista: la differenza tra strategia online e area riservata e la differenza tra esigenza, risorse e budget .

In questo articolo focalizzerò l'attenzione sulla gestione dei problemi, non sempre si possono prevenire ma bisogna adottare ogni strumento possibile per ripristinare la situazione alla normalità.

Realizzare un sito web o app il backup

Quando si parla di realizzare un sito web o app, in pochi pensano sia necessario fare un backup. Una pratica molto comune quella di pensare "tanto non è mai successo niente, ti pare che adesso." ed è proprio in quell'attimo che si concentra tutta l'ignoranza degli imprenditori.

Ignorano se cosi vogliamo dire, il mondo che è celato dietro le quinte, credono che il sito web o app sia un qualcosa di magico che compare sui device cliccando semplicemente l'icona o raggiungendo un determinato sito web.

Ovviamente ognuno deve fare il proprio mestiere e per questo motivo, come consulente ci tengo sempre a precisare ai miei clienti che il sito web, o app sono dei file, documenti di testo e immagini, o video, che sono ospitati su un computer remoto e il possessore del computer, ad esempio Aruba, non garantisce il backup dei dati se questo non è stato concordato.

In caso di problemi ai documenti, dovuto ad un errore del cliente nel caricamento di informazioni, dovuto all'aggiornamento di qualche plugin del progetto o per una violazione ai sistemi, il sito web o app non sarà raggiungibile, oppure qualche pagina verrà caricata male se caricata.

Ecco che lo scopo del backup diventa fondamentale, a volte cercare di identificare il problema richiede molto tempo e denaro perché si deve analizzare l'intero sistema e capire esattamente dove si trova il problema, e questo richiede un investimento extra per il consulente che dovrà fare il lavoro.

Ma se il tuo progetto online non è un semplice sito web ma è un e-commerce o un catalogo online che ti permette di aumentare la visibilità e per un qualche motivo i prezzi sono errati o i tuoi contatti non riescono a finire la procedura dell'ordine?

Adesso l'imprenditore sa cosa vuol dire backup, e purtroppo nella maggior parte dei casi lo scopre l'importanza del backup sempre con costi elevati dopo i danni perché ha trascurato questa possibilità.

Realizzare un sito web o app il restore

Si parla di restore per la procedura che segue il disastro di qualsiasi natura. Il restore in informatica serve ad identificare il momento esatto in cui il sistema viene ripristinato per essere di nuovo funzionante.

Viene da se che il restore può essere una procedura manuale, il consulente di turno analizza il sistema alla ricerca del problema, procede alla pulizia del codice e il ripristino del sito web o di qualche tecnicismo che ne impediva la corretta visualizzazione.

Il restore può essere automatizzato, ci sono alcuni software che consentono un rollback, in gergo significa "torna indietro all'ultima impostazione funzionante", ma si tratta di tool specifici che non risolvono un problema di carattere generico ma riferito ad esempio a qualche plugin.

Ripristinare il sito web o un app al momento precedente al guasto significa partire da una base consolidata.

Per spiegarlo faccio qualche domanda di routine: "a quando risale l'ultimo backup?"

Ovviamente il consulente che dovrà immergersi nel codice alla ricerca del guasto, se non può intervenire sul codice perché danneggiato o assente, dovrà rifarsi al codice pre-esistente, ma se l'ultimo backup risale a un mese fa?, oppure mesi o non è mai stato fatto?

Ecco che si inizia a capire l'importanza di fare un backup, e farlo con una certa frequenza. Un sito web che non ha molti aggiornamenti avrà una cadenza di backup più lunga, mentre un progetto che offre servizi o ecommerce dovrà avere un backup preciso e puntuale che si aggiri nell'ordine dei minuti!

Un restore può essere fatto anche senza backup, si parte dal primo codice sorgente e si procede alla sistemazione, ovviamente meno informazioni "fresche" si hanno e molto più sarà complicato e costoso il servizio di ripristino.

Conclusione per realizzare un sito web o app il backup e restore

Per concludere posso affermare in tutta onestà che procedere alla realizzazione di un sito web o app che non preveda le voci di backup e restore equivale a un patto suicida.

Il backup e il restore fanno parte del progetto cosi come la pagina che il cliente vuole vedere piena di pulsanti e foto.

Compreresti mai un'automobile senza preoccuparti della marca o se esistono le parti di ricambio nel tuo continente? Magari il prezzo è molto competitivo ma in caso di problemi dovresti aspettare mesi prima che il meccanico possa ricevere le parti di ricambio, e nel frattempo che fai? vai a piedi? e il tuo investimento che fine fa?

La mia figura da consulente serve proprio a questo, fare in modo che il tuo investimento produca benefici per lungo tempo, farti vedere le potenzialità e i rischi legati agli strumenti che servono alla tua impresa per fare business

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie