Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

Smart working e le videochiamate usando Meet Smart working e le videochiamate usando Meet

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

creare video promozionale aziendale con Amati Creare un video promozionale aziendale

Parlare in pubblico come rompere il ghiaccio Parlare in pubblico: come rompere il ghiaccio

Fatturazione elettronica codice destinatario La fatturazione elettronica

Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 no GDPR Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 non rispettano il GDPR

Casella di posta elettronica e GDPR  Vincoli limiti e tutela della email Casella di posta elettronica e il GDPR

Presentazione con slide con gli strumenti giusti Presentazione con le slide

Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita

Cosa e come si crea il piano editoriale Cos'è e come si crea il piano editoriale

Adeguarsi al regolamento  GDPR Adeguarsi al regolamento

Le basi della strategia aziendale Le basi della strategia aziendale

Infrastruttura IT analisi degli strumenti aziendal Infrastruttura IT e analisi degli strumenti aziendali

Fare un sito web in 3 mosse Fare un sito web in 3 mosse

Costruire il profilo personale su LinkedIn Creare il profilo sul social LinkedIn

Le caratteristiche dei video aziendali

Dagli effetti speciali alla distribuzione online

le caratteristiche dei video aziendali


Prima di creare un video aziendale bisogna avere le idee chiare sul da fare. Un piano editoriale un target di riferimento sono fondamentali. Cosi come valutare se affidare l'incarico ad un professionista o seguire un corso pratico

In questo articolo si parlerà degli effetti speciali e della distribuzione dei video aziendali, un approfondimento del precedente articolo per creare un video aziendale

Gli effetti speciali nei video aziendali

Partendo dal presupposto che l'azienda creerà da sola i video aziendali usare gli effetti speciali nei video può rappresentare un problema. Spesso quello che è bello e divertente per una persona non lo è per altre.

Un esempio di effetti speciali nei video aziendali si vede nel cambio scena, da un punto della ripresa ad un altro, oppure nell'uso delle fotografie.

In post produzione si teme che il cambio scena sia troppo brusco e allora si riempie il video aziendale di effetti speciali tra una scena e l'altra.

Se è inevitabile usare un effetto speciale per il cambio scena sarebbe opportuno usare sempre lo stesso per lo stesso video o per la serie di video correlati, si crea cosi una continuità che da anche il tono dell'impresa.

Tra gli effetti speciali usati per il cambio scena si può usare un ingrandimento sequenziale della scena successiva fino a coprire totalmente la scena precedente, cosi come un effetto mosaico o disturbato, ruotare rapidamente la scena mostrata mentre libera il campo visivo, lo spostamento delle scene sulla timeline dall'alto, dal basso, dai lati.

Mix di foto e video nei video aziendali

Usare le foto per creare un video è un concetto superato da molto tempo, anche se sta tornando di moda grazie ad alcuni social con la formula "ti ricordo l'anno passato su questa piattaforma" per avviare un raccoglitore multimediale di foto che scorrono con i vari effetti mescolati a qualche video caricato.

Non ci sono imposizioni particolari sul divieto o consenso all'uso all'interno dei video aziendali di un mix di foto e video, ma bisogna tenere in considerazione la durata del video, e il suo piano editoriale. Mostrare una foto richiede tempo, perché l'utente vuole vederne le caratteristiche, ma non bisogna dimenticare che è un video, quindi una durata eccessiva della visualizzazione in fermo immagine sembrerà una presentazione piuttosto che un video.

Colore e bianco nero nei video aziendali

L'uso del bianco nero nei video aziendali spesso è usato come "pensiero fuori dalla timeline" mentre l'attore sta parlando ad un tratto si ferma per ricordare un evento passato o un desiderio futuro, la scena cambia e per rendere l'effetto comprensibile si passa dal video a colori al bianco nero.

La distribuzione online dei video aziendali

Come ho scritto nell'articolo per creare un video aziendale il primo posto dove pubblicare e distribuire i video aziendali deve essere il proprio sito web, se non si ha la facoltà o capacità di farlo si possono usare le piattaforme adatte come Youtube o Vimeo e inglobare il codice di condivisione nel proprio sito web.

Sui social di maggior rilievo esiste Facebook con la pagina aziendale, caricare video nativi e non link condivisi è molto apprezzato, ultimamente hanno esteso la possibilità di creare video live, utili per interviste oppure webinar, usare gli strumenti live implica una maggior attenzione all'ambiente e alla "sceneggiatura" in diretta non esiste il secondo ciak!

Anche LinkedIn ha implementato la modalità di caricamento video e al momento non penalizza la condivisione dei link provenienti da altre piattaforme.

Una distribuzione spesso sottovalutata è presente e alla portata di tutti i telefoni smartphone che hanno l'applicazione WhatsApp installata. Nella sezione status è possibile scrivere un breve testo, condividere una foto o un video e il tutto dura 24 ore, dopo le quali i contenuti vengono eliminati automaticamente.

Un modo di trasmettere le competenze aziendali alla propria rubrica telefonica non invasivo ed essere sempre presenti.

Conclusione sulle caratteristiche dei video aziendali

Non esistono regole incise sulla pietra, tutto dipende dall'obiettivo da raggiungere tenendo sempre a mente che dall'altra parte dello schermo un potenziale cliente sta cercando di capire di cosa si occupa l'azienda.

Valuterà le competenze aziendali da molti fattori e prenderà una decisione, condividerà i contenuti, sarà un portavoce a costo zero se parlerà di cosa ha visto e cosa gli è piaciuto

Se non sei in grado di creare un video aziendale e vuoi affidarmi l'incarico ti invito a visualizzare il mio profilo professionale che puoi consultare per capire chi sono e come posso aiutarti.

Se vuoi scoprire quali strumenti usare in modo efficace, quindi scegliere la piattaforma che offre il servizio di creazione video, creare il piano editoriale e pianificare la pubblicazione e monitorare i risultati puoi seguire il mio corso in aula o presso la tua sede sulle strategie di comunicazione sarai in grado di vedere quali strumenti puoi usare e come monitorare i risultati.

Se vuoi chiarimenti su questo articolo puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie