Juan Carlos Amati

  • Amministrazione condomini
  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Microsoft annuncia fine del supporto a Windows 7  Windows 7 va in pensione

Decreto legislativo schema approvato Lo schema per il GDPR è stato approvato dalla Commissione Speciale

Proroga per i distributori di carburante Proroga per i distributori di carburante alla fatturazione elettronica

SPID Sistema pubblico di identità digitale SPID: Sistema pubblico di identità digitale

Le basi della strategia aziendale Le basi della strategia aziendale

La business continuity e le azioni di prevenzione La Business Continuity e le azioni messe in atto di prevenzione

Gestionale on premises oppure in cloud Gestionale on premises oppure in cloud

realizzare un sito web o app esigenza risorse e budget Realizzare un sito web o app il budget

Google Family Link il parental control gratuito Google Family Link il parental control gratuito

Smart working e le riunioni di gruppo con Skype Smart working e le riunioni di gruppo con Skype

creare un sondaggio con SurveyMonkey Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

Smart working come il lavoro diventa flessibile Smart working come il lavoro diventa flessibile

Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita

PIA il programma del garante per l-analisi del ris PIA, software gratuito per la valutazione dell'impatto sulla privacy

Parlare in pubblico come rompere il ghiaccio Parlare in pubblico: come rompere il ghiaccio

Cablaggio strutturato quali componenti scegliere

Dalla progettazione alla manutenzione

Cablaggio strutturato quali componenti scegliere


Quando si parla di cablaggio strutturato si pensa alle grandi aziende, data center con stanze climatizzate e piene di armadi rack che ospitano apparati che lampeggiano in una frenetica operatività.

In realtà il cablaggio strutturato racchiude un progetto più ampio, uno studio a priori per stabilire quali siano le esigenze del cliente, le postazioni da utilizzare e quelle previste per il futuro, quali apparati tecnologici dovranno essere usati e poi lo spazio dedicato per contenerli.

Cablaggio strutturato con i cavi di interconnessione

Quando si parla di cavi bisogna sempre tendere al futuro perché le tecnologie cambiano e lo fanno anche i costi. Attualmente tutti i dispositivi che possono servire ad un'impresa possono essere interconnessi con cavi ethernet. Non tutti i cavi sono uguali, le recenti tecnologie hanno portato in commercio cavi di categoria 7 per altissime prestazioni e di categoria 6 che è considerato il minimo standard per uso domestico e piccole realtà aziendali.

Le categorie dei cavi consentono di identificare le caratteristiche tecniche del materiale e quindi la tipologia di trasmissione adatta allo scopo e la distanza massima supportata.

I cavi in fibra stanno entrando da poco nel mercato domestico grazie alla nuova connettività degli operatori telefonici e sono sicuramente più performanti dei classici cavi ethernet, ma costano di più compreso i macchinari per creare le interconnessioni finali.

Cablaggio strutturato con apparati passivi di rete

In genere gli apparati passivi di rete sono quelli che non manipolano in alcun modo il segnale che arriva dal cavo, si possono facilmente identificare alcuni di questi apparati come le prese dove ci sono i connettori dei cavi.

Cablaggio strutturato con apparati attivi di rete

La questione per gli apparati attivi di rete è molto più ampia, in quanto sono tutti gli apparati che manipolano il segnale in qualche modo, smistando il traffico, controllandolo e cosi via. Si possono identificare come apparati attivi di rete lo switch, il router, il firewall, l'access point.

Cablaggio strutturato scegliere l'armadio rack

Nel cablaggio strutturato la parte centrale viene identificata nell'armadio rack dove arrivano tutti i cavi provenienti dalle prese sparse per l'azienda, dove ci sono gli apparati passivi di rete per raccogliere i cavi, gli apparati attivi di rete, l'alimentazione, eventuali server e la ventilazione.

L'armadio rack è disponibile in diverse misure, può essere da terra o da fissare al muro, per il settore informatico esistono fondamentalmente due misure che si tengono in considerazione, da 10 o da 19 pollici, questo identifica la larghezza dell'armadio e bisogna valutarlo attentamente in base al tipo di apparati che saranno ospitati al suo interno.

Per l'altezza in genere si usa il numero di unità in U, si possono avere fino a 42 unità che equivalgono all'altezza di circa 2 metri. L'unità di misura U è usata dai produttori di apparati passivi e attiviti di rete e aiutano a capire quanto spazio occupano. Più materiale dovrà ospitare un armadio maggiore sarà il numero di unità necessarie, tenendo sempre in considerazione di eventuali integrazioni future, meglio avere un armadio rack mezzo vuoto al principio e popolarlo negli anni che cambiarlo in coso d'opera.

Cablaggio strutturato e la ventilazione degli ambienti

Quando si parla di spazio da dedicare alle apparecchiature viene un mal di pancia, alcuni imprenditori vorrebbero nascondere tutto nelle pareti, nei controsoffitti e cosi via, ma la ventilazione degli apparati è fondamentale, le apparecchiature tendono a produrre calore e nell'armadio rack in media ci sono 10 apparati, tutti insieme creano una notevole quantità di calore per questo è importante installare delle ventole di areazione forzata che spinge l'aria calda fuori dall'armadio e in aziende più strutturate si posiziona l'armadio all'interno di aree climatizzate per mantenere una temperatura costante sotto i 20 gradi per tutto l'anno.

Cablaggio strutturato la scelta dell'alimentazione

L'alimentazione nel cablaggio strutturato dipende dai dispositivi che saranno posizionati nell'armadio rack, serviranno delle multiprese, in genere da 6 8 9 posti, anche in questo caso è auspicabile distribuire l'alimentazione su più multiprese, in modo da non caricare troppo una linea e avere lo spazio per un'integrazione futura.

Le piccole aziende trascurano sempre l'importanza di un gruppo di continuità detto UPS, in genere serve a mantenere una corretta alimentazione per le apparecchiature e in caso di interruzione improvvisa da modo e tempo di poter spegnere gli apparati quali server in un tempo ragionevole e non all'improvviso con la possibile rottura dei componenti interni.

Conclusione sul Cablaggio strutturato

Sembra che il cablaggio strutturato giri attorno all'armadio rack e i suoi componenti ed è proprio cosi, non si tratta solo di prendere qualche cavo e passarlo da qualche parte in ufficio.

La scelta dei materiali, l'esigenza del cliente sono fattori importanti, cosi come il budget a disposizione, conoscere il mercato e saper scegliere quali materiali usare e per quale scopo consente al cliente di avere apparati disegnati al suo scopo e non doversi necessariamente adattare a quello che si trova.

Se vuoi chiarimenti su questo articolo puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni.Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Amministrazione condomini

  • Juan Carlos Amati
    Via dei Colli Portuensi 235
    00151 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2025 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie