Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

abilita naturali del public speaking Le 5 abilità del public speaking

Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione

Crea gratuitamente le tue credenziali SPID Come creare gratuitamente le credenziali SPID con Aruba

Prima di fare il piano editoriale Prima di fare il piano editoriale

Dynamics 365 numerazione prodotti e categorie Dynamics 365 Sales Professional

Usare il microfono in modo efficace Usare il microfono in modo efficace

Smart working come il lavoro diventa flessibile Smart working come il lavoro diventa flessibile

Parlare in pubblico come rompere il ghiaccio Parlare in pubblico: come rompere il ghiaccio

G Suite il mondo Google per le imprese G Suite il mondo Google per le imprese

come scegliere un software gestionale aziendale Come scegliere un software gestionale aziendale

Casella di posta elettronica e GDPR  Vincoli limiti e tutela della email Casella di posta elettronica e il GDPR

Decreto legislativo 196 2003 abrograto perchè Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003 la strana coppia

sito web professionale come realizzarlo  Sito web professionale

Cosa e come si crea il piano editoriale Cos'è e come si crea il piano editoriale

Posizione di chiusura nella comunicazione Posizioni di chiusura nella comunicazione

Smart working e le videochiamate usando Meet

Lo strumento di Google da 100 utenti in su incluso in G Suite

Smart working e le videochiamate usando Meet


L'esigenza di smart working è diventata realtà, anche se molte attività e imprenditori non possono lavorare da remoto perché il loro modello di Business si basa sulla presenza fisica nel territorio, molte altre imprese hanno cambiato il loro approccio sostituendo al vecchio concetto di ufficio lo smart working.

Cosa significa lo smart working e le videochiamate usando Meet

Meet è soltanto uno dei diversi applicativi messi a disposizione da Google ed è la naturale estensione di Hangouts, nato con lo scopo principale di essere alternativo a WhatsApp, Hangouts ha dovuto ridimensionare la propria voglia di crescere rimanendo confinata tra gli utenti con una casella gmail.

Meet al contrario, permette che di creare una sala riunione virtuale con 2 click diventa un prodotto pronto all'uso.

L'impresa che vuole avviare una videochiamata con i propri collaboratori troverà questo prodotto veramente eccezionale.

I pro di fare smart working e le videochiamate usando Meet

Come ho messo in evidenza Meet di Google è veramente facile da usare, servono i diritti da amministratore per poterlo configurare e bastano due click per creare la riunione.

Durante la sessione di videochiamata ogni utente potrà personalizzare il proprio schermo al fine di mettere in risalto il relatore o un gruppo di relatori, in genere Meet predilige la visualizzazione di chi usa il microfono.

A parità di due relatori con entrambi i microfoni accesi, uno con la propria webcam accesa e l'altro no, Meet mostrerà per primo il relatore che sta parlando

Non ci sono limiti di durata per la riunione e chi non ha uno smartphone o un computer può chiamare un numero fornito, inserire un pin che indica la sala riunione e partecipare lo stesso.

I contro di fare smart working e le videochiamate usando Meet

Nonostante i benefici dati dai pro, bisogna tenere in considerazione anche i contro.

Ad esempio l'amministratore della riunione, può disattivare i microfoni di tutti i partecipanti ma deve farlo uno per uno. Fin quando si tratta di 10, 20 persone può avere poche implicazioni, ma con una platea di 50 persone o più la cosa diventa molto fastidiosa e frustrante perché se il partecipante riattiva il proprio microfono ( e può farlo ) a quel punto diventa la caccia ai microfoni aperti e sarà necessario il supporto di un utente che farà da regista, andando a disattivare di volta in volta i vari microfoni accesi.

Non sarà possibile disattivare in alcun modo la webcam dei partecipanti.

G Suite per fare smart working e le videochiamate usando Meet

Al momento nonostante la grande flessibilità di Google, è possibile usare Meet di Google per chi ha un account G Suite, questo vuol dire avere una casella di posta elettronica professionale sulla loro piattaforma

Ho dato qualche consiglio per scegliere la casella email professionale tra Aruba e Goole

Ci sono anche i profili Educational attualmente usati dalle scuole per consentire le lezioni da remoto.

La sala riunione per fare smart working e le videochiamate usando Meet

L'impresa che ha registrato il proprio dominio su G Suite e migrato le caselle di posta elettronica può permettere ad ogni utente del dominio di creare e gestire le sale riunioni.

Quando i partecipanti esterni richiedono l'accesso alla sala riunioni e devono attendere fino a quando non è concesso, gli utenti facente parte del dominio accedono automaticamente alla sala riunione e possono essere quelli che concedono l'autorizzazione all'accesso dei partecipanti.

La sala riunione non può essere eliminata in alcun modo, e non sarà possibile chiuderla ed impedirne l'accesso se non bloccando l'accesso per tutte le sale riunioni create.

Quando si crea una sala riunioni viene generato un codice e un URL da condividere con i partecipanti

La riunione e tutti i dettagli dei dispositivi usati per la riunione rimarranno memorizzati sui server di Google per almeno 6 mesi dall'ultimo accesso.

Conclusione smart working e le videochiamate usando Meet

Per concludere posso affermare che Meet di Google è un servizio veramente eccezionale, facile da usare per i partecipanti e facile da gestire anche per i non addetti ai lavori, quando si tratta di pochi partecipanti.

Nonostante la possibilità di disattivare i microfoni dei partecipanti consiglio sempre ai clienti che vogliono usarlo di avvisare preventivamente i partecipanti a disattivare microfoni e webcam in modo che possano concentrarsi sul relatore.

Ho spiegato l'uso di skype come alternativa alla sala riunione

Meet di Google è un buon prodotto, senza costi aggiuntivi inclusi nell'abbonamento di G Suite per questo lo consiglio per chi usa già questa piattaforma

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie