Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

G Suite il mondo Google per le imprese G Suite il mondo Google per le imprese

LinedIn uso base LinkedIn il social professionale

Adeguarsi al regolamento  GDPR Adeguarsi al regolamento

Come usare il tono di voce durante un discorso Come usare il tono di voce durante un discorso

Come scrivere una newsletter aziendale  Come scrivere una newsletter aziendale

Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml

data breach la violazione del regolamento Data breach gestire una violazione

sito web professionale come realizzarlo  Sito web professionale

Microsoft Dynamics 365 problemi prodotto supporto Microsoft Dynamics 365 Sales Professional problemi prodotto e supporto

le caratteristiche dei video aziendali Le caratteristiche dei video aziendali

Cosa e come si crea il piano editoriale Cos'è e come si crea il piano editoriale

Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 no GDPR Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 non rispettano il GDPR

Dinamiche strategie di comunicazione Perché costruire un piano editoriale per il tuo business

Costruire il profilo personale su LinkedIn Creare il profilo sul social LinkedIn

Sito web penalizzato senza il protocollo https Sito web penalizzato senza il protocollo https

Quanto costa una consulenza aziendale

A cosa serve e perché va pagata

Quanto costa una consulenza aziendale


Molto spesso, quella che sembra una semplice chiacchierata con un consulente racchiude al suo interno diversi ambiti di competenza e anni di esperienza sul campo.

Una consulenza aziendale non è fuffomagia

Sul web e sui social basta soffermarsi 15 minuti per essere sommersi da annunci di sedicenti esperti che hanno ognuno a proprio modo il segreto del successo. Ma sei sicuro vogliano condividerlo con te? Che siano disposti a venderti quel segreto cosi da fare i soldi? Io credo che i miei interlocutori siano intelligenti e non danno fiducia a questi personaggi.

Ne esistono altri, forse della peggior categoria rispetto a quelli appena presentati, sono quelli che parlano di numeri, quelli che citano esperti d'oltreoceano e sembra che abbiano sul serio una dote, ma analizzando nel concreto l'unica vera dote che hanno è una memoria d'acciaio ma solo per ricordare nomi e fare le varie associazioni, poi se analizzi il loro CV ti accorgi, se hai fortuna che il loro attuale successo lo devono solo, a uno o due episodi del passato che non hanno nemmeno niente a che vedere con il presente.

Sono quelli che definisco i bravissimi presentatori di libri degli altri, non li critico, ma non credere siano questi i consulenti.

Una consulenza aziendale deve saperti avvolgere

Sono del parere che la mia consulenza deve avvolgerti, deve adattarsi perfettamente alla tua situazione, come un abito su misura, altrimenti è come andare in un grande magazzino e comprare un abito industriale che nessuno rifinirà nei punti giusti.

Il mio dovere è fare le domande giuste, e dalle risposte ottenute cercare di capire cosa è andato storto, quali sono i problemi e individuare i punti di forza per creare una strategia.

Una consulenza aziendale deve partire da una strategia

La strategia iniziale è fondamentale e non sarà mai definitiva. Tutte le imprese hanno delle necessità e spesso non sanno definire le priorità e si concentrano su fattori di secondo rilievo. Creare una strategia significa impostare delle priorità, significa aver analizzato i vari problemi, le capacità dei collaboratori all'interno dell'impresa, il budget a disposizione e analizzare quello che è stato fatto fino a quel momento capendone anche i risultati.

Una consulenza aziendale deve portare ai risultati

Quando si arriva a questo punto l'impresa, tu sei seriamente convinto che ogni sforzo fatto, che ogni moneta investita debba restituire qualcosa, un risultato, un qualcosa che possa tranquillizzarti e darti la serenità che hai fatto la cosa giusta e non hai buttato via i tuoi soldi inutilmente.

La risposta a questa aspettativa è sempre: dipende. Dipende da cosa ti aspetti come risultato, un cliente che fa volantinaggio per il suo ristorante aperto a pranzo in un luogo residenziale, probabilmente si sentirà derubato perché non otterrà alcun risultato tangibile, la zona non coincide con il suo target, quindi l'investimento ha delle finalità sbagliate, magari focalizzandosi sulla cena o l'aperitivo i risultati sarebbero diversi.

Ma se parte dall'aspettativa che aver fatto 10.000 volantini e distribuirli deve portare a qualcosa, sicuramente quel qualcosa sarà una delusione.

Anche con una strategia vincente si possono raccogliere risultati deludenti, ma anche quelli sono preziosi, perché aiutano ad identificare meglio il problema e come correggere il tiro con una nuova strategia.

Una consulenza aziendale deve seguire le mode

La consulenza segue la moda? Certo che si, si adatta, deve necessariamente fare affidamento sull'esperienza maturata dal consulente per aiutare il cliente ad essere competitivo sul mercato e va fatto nel modo giusto.

Un'impresa che desidera un APP perché è la moda, sta facendo la mossa giusta, ma se quell'impresa non offre servizi e non genera contenuti freschi agli utenti finali, sta seguendo la moda male e sta buttando via i suoi soldi.

Hai un'impresa dove risulta difficile trovare un campo di applicazione utile per un APP, bene crea un gioco ambientato con i tuoi servizi, tutti perdono tempo sui giochi, e magari grazie a quest'idea qualcuno verrà da te perché vuole quell'oggetto con il quale ha giocato nel tuo gioco.

Una consulenza aziendale deve spingere verso la tecnologia

Il mio compito e aiutare le imprese a vivere in armonia con la tecnologia. Spesso viene considerata come un ostacolo, una perdita di tempo un rischio inutile.

In questo periodo, costretti a casa, alcune imprese che sottovalutavano l'importanza della tecnologia si sono rivolte a me cercando un modo di entrare in contatto con la loro clientela, i loro servizi di vendita al dettaglio si trovava davanti un muro, non avevano clienti alla porta e non sapevano come fare per contattarli, nemmeno quelli consolidati.

In questo contesto il lavoro è stato veramente duro, quotidiano e molto faticoso, ma alla fine le imprese l'hanno compreso, il Regolamento c.d. GDPR non è un nemico, ma un loro alleato, hanno capito come raccogliere i dati dei loro clienti, ma soprattutto come usarli a loro vantaggio, nel rispetto delle libertà dell'interessato.

Alla riapertura delle attività commerciali, raccogliere i dati è diventato una delle attività fondamentali, cosi come comunicare con i loro clienti, senza essere invasivi e cercando di costruire un rapporto di fiducia che nel corso degli anni era diventata una semplice vendita al dettaglio e basta.

Consegnare la merce venduta direttamente a casa, non è stato solo il modo per andare avanti durante il lockdown, ma è diventato un nuovo servizio alla clientela che migliora giorno dopo giorno.

Conclusione sul costo di una consulenza aziendale

In questo articolo ho voluto descrivere brevemente alcuni aspetti e settori di mia competenza per farti comprendere che la consulenza aziendale non è una una materia che si può insegnare, non si può vendere in pillole miracolose con corsi fai da te. La consulenza richiede competenze nel proprio settore di appartenenza ( i tuttologi non servono a molto), serve esperienza nel campo, una predisposizione al problem solving, per sapersi muovere anche con altri professionisti per aiutare l'impresa a raggiungere i suoi obiettivi, e ogni impresa ha sempre obiettivi diversi.

Se hai bisogno di una consulenza e vuoi capirne di più sulla consulenza aziendale, puoi contattarmi cosi da sviluppare un progetto che soddisfi le tue esigenze

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie