Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione Microsoft Office 2010 pronto per andare in pensione

Microsoft annuncia fine del supporto a Windows 7  Windows 7 va in pensione

3 motivi per fare un corso di public speaking I 3 motivi per fare un corso valido di Public Speaking

creare un sondaggio con SurveyMonkey Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 no GDPR Windows 7 e Windows Server 2008 e 2008 R2 non rispettano il GDPR

Posizione di chiusura nella comunicazione Posizioni di chiusura nella comunicazione

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

Usare il microfono in modo efficace Usare il microfono in modo efficace

Navigazione sicura con il protocollo SSL Navigazione sicura con il protocollo SSL

memorie e archiviazione dati su hard disc Scegliere una memoria hard disc per salvare foto e documenti

Adeguarsi al regolamento  GDPR Adeguarsi al regolamento

Studiare la concorrenza per crescere Studiare la concorrenza per crescere

Bando fondo rotativo piccolo credito fino a 50mila Bando Fondo Rotativo Piccolo Credito fino a 50mila euro

Smart working come il lavoro diventa flessibile Smart working come il lavoro diventa flessibile

web writing scrivere contenuti per il web Web Writing: come scrivere contenuti per il web

PIA, software gratuito per la valutazione dell'impatto sulla privacy

Il programma che valuta i rischi del trattamento dei dati è gratuito

PIA il programma del garante per l-analisi del ris




PIA Privacy Impact Assessment Valutazione d'impatto sulla Privacy Ho già parlato di cosa fare per adeguarsi al Nuovo regolamento Europeo 2016/679 GDPR in vigore dal 25 Maggio 2018. L'adeguamento deve avvenire però soltanto a seguito di un Assessment, ovvero di un censimento delle risorse presenti in azienda, per stabilire in quale modo i dati vengono trattati.

Questa fase di censimento ha preso molti nomi, tra cui quello di DPIA, ovvero Data Protection Impact Assessment, e mette nero su bianco in che stato si trova l'impresa nei confronti del regolamento, stabilendo se il livello di trattamento dei dati è adeguato oppure necessita di varie azioni per essere in regola.

A seguito delle numerose consultazioni Europee, la CNIL, l'Autorità francese per la protezione dei dati, ha messo a disposizione il PIA (Privacy Impact Assessment), promosso dal Garante della privacy italiano.

Il software PIA può essere scaricato in modo gratuito, e consente a chiunque di eseguire la propria fotografia per avere un quadro dell'azienda nei confronti del nuovo regolamento.

Una volta scelta e istallata la versione del software, bisogna rispondere a una serie di domande necessarie a individuare eventuali aree di miglioramento (può essere eseguito nella lingua italiana).

Ecco, ad esempio, come appare graficamente la mia PIA, presa in esame in relazione al tipo di trattamento che eseguo per la mia impresa. Il livello di rischio è trascurabile nonostante l'analisi delle risposte richieda la stesura di procedure per determinate situazioni di rischio.

Uso del software PIA e risultati adeguamento Juan Carlos Amati



Alla fine del questionario, può essere richiesta la convalida della vostra PIA, ma attenzione: lo stesso garante avvisa delle continue evoluzioni del software a seguito delle consultazioni per la materia trattata. In questo contesto in perpetuo cambiamento, il software non è come un faro da usare per qualsiasi situazione, ma uno strumento utile che consente di rendere visibili gli elementi principali di cui si compone la DPIA e prenderne atto in relazione alla propria impresa per iniziare l'adeguamento.

Ti serve un affiancamento per fare il test o una consulenza per l'adeguamento?

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Strategie aziendale
  • Noleggio operativo
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2021 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie