Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
  • Contatti

Microsoft annuncia fine del supporto a Windows 7  Windows 7 va in pensione

dlgs 101 del 10 agosto 2018 adeguamento GDPR Decreto legislativo 101 per l'adeguamento al GDPR

Decreto legislativo schema approvato Lo schema per il GDPR è stato approvato dalla Commissione Speciale

Realizzare un sito web o app esigenza Realizzare un sito web o app

Applicare il gdpr con il distruggi documenti Il distruggi documenti tra gli strumenti per applicare il GDPR

Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita Casella di posta elettronica professionale oppure gratuita

Come scrivere una newsletter aziendale  Come scrivere una newsletter aziendale

Usare il microfono in modo efficace Usare il microfono in modo efficace

Analisi del rischio gratis con Swascan Analisi del rischio gratis con Swascan

Dynamics 365 numerazione prodotti e categorie Dynamics 365 Sales Professional

consigli per stare online nel modo giusto 5 consigli per stare online nel modo giusto

Come fare un backup della postazione di lavoro Come fare un backup della postazione di lavoro

Fatturazione elettronica codice destinatario La fatturazione elettronica

Presentazione con slide con gli strumenti giusti Presentazione con le slide

NAS nella tua impresa elemento essenziale per il lavoro

Come identificare le esigenze e i requisiti

Nas nella tua impresa elemento essenziale per il lavoro


Quando si parla di NAS (Network Attached Storage) si parla proprio di una tecnologia di memorizzazione (storage) collegata in rete (network). Per spiegare questo concetto basti pensare ad una pendrive, la classica pennetta USB collegata al computer, il NAS è più grande, indipendente e collegato direttamente alla rete con un proprio cavo ethernet.

Il NAS nella tua impresa piuttosto che i file sparsi sulla postazione

Il NAS è quel dispositivo come anticipato che serve a contenere i dati, in genere sono i dati che un'impresa crea nel corso del tempo, listini, fogli di calcolo, preventivi, progetti e cosi via. Ci sarà una cartella divisa per anno, oppure per cliente, ognuno ha un proprio metodo.

Purtroppo nell'ignoranza informatica che dilaga si opta per una tecnologia NAS dopo aver perso tutti i dati o essere stati costretti alla formattazione delle postazione. Sono i primi segni che fanno capire all'imprenditore che è il momento di fare sul serio nella sua attività.

Altro fattore determinate sono le diverse pendrive o hard disc da tavolo sparsi ovunque nell'ufficio dei quali si ignora posizione e contenuto.

Il Nas nella tua impresa hardware e software

Ora la definizione di NAS porta a pensare naturalmente ad un dispositivo, si tratta di un qualcosa che collegato alla rete lan dell'impresa consenta la memorizzazione dei dati. In effetti il NAS è un dispositivo indipendente, che può essere comprato pronto dal produttore, scegliendo tra le varie caratteristiche in commercio oppure installare il software di gestione su una propria macchina.

Quando si parla di comprare un NAS hardware ci si rivolge alle società leader presenti oggi sul mercato come Synology e Qnap solo per citarne alcuni.

Quando si parla di installare il software su una macchina esistente si parla del Sistema Operativo Microsoft Windows Server, oppure di un software con licenza Open da usare anche in azienda come FreeNAS.

Il NAS nella tua impresa la scelta in base ai requisiti

La scelta della soluzione NAS per la tua impresa deve basarsi sul budget a disposizione, dello spazio fisico dove andrà posizionato il NAS, il numero di utenti che accederà alle risorse, quanti dati ci sono da memorizzare.

Trascurare anche solo uno di questi parametri equivale a perdere tempo e denaro.

Il numero di utenti che accederà alle risorse condivise potrà aiutare l'imprenditore ad orientarsi nella giusta direzione, pochi utenti, pochi dati, si pensi ad un piccolo NAS per Small Business con almeno due slot per dischi di memoria.

Optando per l'installazione di un software su una propria macchina, bisogna tenere a mente che la scheda madre deve poter gestire il RAID dei dischi..

Quando si parla di scelta di dischi per NAS è bene fare attenzione alla differenza tecnologica per scegliere il più adeguato

Il NAS nella tua impresa differenza tra condivisione e backup

Ecco il nodo cruciale del NAS, ogni imprenditore del fai da te considera il NAS come il luogo di backup, ed è il modo più sbagliato di immaginare questa risorsa. Il NAS non si occupa per definizione del backup, che invece è strettamente collegato alla Business continuity e ai parametri di RTO e RPO il NAS serve esclusivamente a condividere le risorse in rete, memorizzare i file, documenti, listini, progetti e cosi via, in modo che tutti gli utenti dell'ufficio possano accedere a tali risorse in modo indipendente.

Il backup riguarda invece la copia dei dati che deve essere eseguita per prevenire un problema di dati corrotto o di furto.

Il backup deve essere SEMPRE eseguito in un luogo diverso da quello dell'origine dei dati e quindi in un altro apparato diverso dal NAS, e a pensarci è molto logico cosi.

Conclusione il NAS nella tua impresa diventa essenziale

Per concludere questa anteprima sull'argomento dei NAS bisogna ricordare che non servono a contenere i backup, ma è uno strumento per condividere in rete le informazioni utili all'impresa e ai suoi collaboratori.

Più delle altre apparecchiature informatiche ha bisogno di una manutenzione costante per verificare che non ci siano problemi con i meccanismi fisici, che non ci siano errori nella gestione dei file.

La gestione di un NAS aziendale va affidata nelle mani di un professionista, ci sono i dati della tua impresa, non affidarla a chi si improvvisa informatico nel tempo libero.

Se hai dubbi o vuoi chiarimenti su questo articolo o vuoi una consulenza per capire di cosa hai bisogno nella tua impresa puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio daparte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio

Richiedi maggiori informazioni



Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie