Juan Carlos Amati

  • Strategie
    • Strategie aziendali
    • Strategie finanziarie
    • Noleggio operativo
    • Consulenza informatica
    • Comunicazione
  • Articoli
  • Eventi
  • Formazione
  • Chi sono
  • Contatti

Dinamiche strategie di comunicazione Perché costruire un piano editoriale per il tuo business

Posizione di chiusura nella comunicazione Posizioni di chiusura nella comunicazione

Come fare un sito e commerce Come fare un sito e commerce

Decreto legislativo 196 2003 abrograto perchè Direttiva 95/46/CE vs Decreto legislativo 196/2003 la strana coppia

GDPR parole chiave GDPR dopo il Risk Analysys

Attacco Brute Force connessione RDP Attacco Brute Force con Desktop Remoto RDP

Fatturazione elettronica per il carburante Fatturazione elettronica B2B per i distributori di carburante

Realizzare un sito web o app il backup e restore Realizzare un sito web o app il backup e restore

Soluzioni antivirus kaspersky di Juan Carlos Amati Protezione Antivirus Kaspersky

LinedIn uso base LinkedIn il social professionale

Indicizzare un sito web con sitemap Indicizzare un sito web con Sitemap

Decreto legislativo schema approvato Lo schema per il GDPR è stato approvato dalla Commissione Speciale

Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml Sitemap a cosa serve e come si crea il file xml

Smart working e le videochiamate usando Meet Smart working e le videochiamate usando Meet

Come scrivere una newsletter aziendale  Come scrivere una newsletter aziendale

Crea il tuo sondaggio in 5 minuti con SurveyMonkey

SurveyMonkey strumento professionale per il tuo Business

creare un sondaggio con SurveyMonkey


Un sondaggio serve a raccogliere i pareri e le opinioni delle persone su un determinato argomento, può trattarsi di uno ricerca per individuare la miglior soluzione, una ricerca di mercato per posizionare un determinato prodotto e servizio, capire se l'obiettivo di un'impresa o un professionista è allineato con la percezione dei propri clienti. A volte usato per interrogare una platea su un determinato argomento in diretta durante l'evento stesso.

Il sondaggio migliora l'impresa e aiuta a farla crescere soltanto se a fronte delle giuste domande si ottengono delle risposte sensata dalle quali prendere spunto per adeguarsi alle esigenze del mercato.

Guarda il mio sondaggio qualità creato con SurveyMonkey e rispondi alle domande

Il sondaggio con SurveyMonkey

La piattaforma per i sondaggi SurveyMonkey è leader nel settore delle indagini. Il suo sito web è raggiungibile dal link https://www.surveymonkey.com o direttamente in lingua italiana https://it.surveymonkey.com

Ci sono diverse soluzioni e piani in abbonamento in base all'esigenza, la funzionalità di base invece è gratuita e consente di creare un numero illimitato di indagini con al massimo 10 domande per indagine.

Abbonamento o piano gratuito con SurveyMonkey

Con l'abbonamento nella piattaforma dei sondaggi di SurveyMonkey è possibile personalizzare l'indagine con molte caratteristiche, dal logo aziendale, al link da inviare per consentire agli utenti di rispondere alle domande, un numero maggiore di domande che invece con il piano basic gratuito è limitato a 10

Dashboard di SurveyMonkey

Il cruscotto della piattaforma consente la gestione completa delle indagini, mostra il numero delle indagini aperte, quelle in bozza ancora da pubblicare, il numero delle risposte totali, la percentuale media di completamento e il tempo medio impiegato per rispondere all'indagine.

La piattaforma consente di avviare la gestione di ogni singola indagine, cambiare il proprio piano di abbonamento e gestirlo.

Infine è possibile creare un sondaggio rapido partendo da un template, un modello predefinito basato sul numero delle indagini gestite dall'intero progetto e proposte agli utenti in base al loro settore di appartenenza cosi come i suggerimenti migliori da adottare.

Creare un sondaggio con SurveyMonkey

Nel momento in cui bisogna creare una nuova indagine, con il piano basic gratuito le domande sono limitate a 10, è possibile partire dai sondaggi più popolari di SurveyMonkey, dalle "mie"indagini, scegliere tra i modelli proposti oppure partire completamente da zero.

Dare un nome all'indagine con SurveyMoneky
Per prima cosa bisogna distinguere le indagini in base al nome, cosi che si possano individuare facilmente anche sulla dashboard

Inserire un titolo e la descrizione all'indagine con SurveyMoneky
Il titolo dell'indagine faciliterà l'utente nel momento in cui avvia l'indagine, dovrà capire immediatamente di cosa si tratta e la descrizione lo faciliterà nel comprendere a cosa si riferisce l'indagine. Nella versione basic del piano gratuito non è possibile inserire il proprio logo aziendale.

Creare le domande all'indagine con SurveyMoneky
Nel piano base gratuito il numero delle domande sono limitate a 10, a non ci sono limiti alle opzioni che si possono adottare per creare le domande.

Creare le risposte alle domande con SurveyMoneky
Partendo dal presupposto che una domanda deve essere chiara nel linguaggio, cosi anche il ventaglio di risposte da prevedere deve essere chiaro per l'utente che dovrà rispondere.

Con SurveyMonkey è possibile creare un risposta per sondare la qualità, quindi inserire delle immagini che rappresentano dal valore più basso al valore più alto, in genere si usano delle stelle, simbolicamente usate per rappresentare la qualità degli alberghi sono riconosciute a livello universale.

Si può creare una risposta aperta, lasciare libero l'utente di esporre la propria opinione su un determinato argomento, in genere la risposta è del tipo "scrivi qui cosa ne pensi"

Si può creare una risposta a scelta multipla, utile quando si ha necessità di conoscere più aspetti di un determinato argomento, in genere le risposte sono di tipo "opzione 1, opzione 2.."

Si può creare una risposta a scelta singola, in questo caso l'utente non va tratto in inganno, in genere le risposte sono di tipo "si, no, forse"

Raccoglitore dell'indagine con SurveyMonkey

Il raccoglitore dell'indagine consente di creare diversi link dell'indagine creata e condividere quel link in diverse piattaforme. L'utilità di avere diversi raccoglitori consente di sapere quale canale è stato più utile per far conoscere il sondaggio. Creando un solo raccoglitore e inviando il sondaggio per email, e sui social non saprò mai se le risposte ottenute sono dovute agli utenti provenienti dalle email oppure da un canale social specifico.

Questo può influire negativamente sulla decisione di fare investimenti di pubblicità in canale o nell'altro non riuscendo a percepire la differenza.

Nella sezione raccoglitore c'è lo stato dell'indagine se aperta o chiusa e il numero di risposte ottenuto.

Analisi dei risultati dell'indagine con SurveyMonkey

La sezione analisi dei risultati consente di visualizzare per ogni domanda quale risposta è stata data e l'incidenza della risposta in percentuale rispetto alle altre risposte disponibili.

Una attenta analisi delle risposte aiuta l'impresa a comprendere la propria situazione e prendere le giuste decisioni per migliorare i propri servizi o il modo di gestire i rapporti con i propri clienti o se il metodo di pagamento scelto è gradito agli utenti, cosi come la gestione del reso.

Conclusione sull'uso delle indagini con SurveyMonkey

Una regola d'oro nella creazione della domanda è quella di porre un solo quesito e non di più all'interno della stessa, l'utente potrà trovarsi in difficoltà se non capisce l'obiettivo.

Ad esempio la domanda "Come valuti il livello di cortesia del personale all'accoglienza della mattina e la sera?"
Avrà come risposta: "bene, male, migliorabile"

In realtà qualsiasi risposta venga data, sarà una risposta falsata, la domanda non è chiara su un unico argomento, ma si chiede di dare un valore qualitativo generale su due aspetti diversi della giornata.

Supponiamo che l'utente si sia trovato bene la mattina e male la sera, oppure che sia andato sempre e soltanto la sera, come potrà rispondere? Sicuramente qualsiasi risposta non sarà utile per l'impresa che poi dovrà analizzare i risultati.

In questo esempio la domanda non è una sola ma due, si potrebbe dividerla in questo modo:

Domanda 1
Come valuti il livello di cortesia del personale all'accoglienza?
Risposta 1
Bene, male, migliorabile

Si chiede il livello effettivo di qualità a prescindere se l'esperienza dell'utente sia stata fatta la mattina o la sera, per misurare la qualità del servizio di accoglienza.

Domanda 2
Considerando il nostro personale all'accoglienza, preferisci venire da noi la mattina o la sera?
Risposta 2
Mattina, sera

Si chiede di dare una preferenza nel visitare un dato posto la mattina e la sera in considerazione del personale di accoglienza, questa risposta analizzata con la domanda numero 1, da all'impresa un quadro molto più esatto della situazione e può stabili se in base alla preferenza data il servizio di accoglienza è migliorabile, servirebbe una terza domanda "quando usufruisce dei nostri servizi" mattina o sera?

Quindi per realizzare un'indagine bisogna avere chiaro lo scopo della stessa e cercare di essere più chiari possibili nel formulare le domande e le risposte

Se hai bisogno di aiuto nella formulazione di un indagine puoi scegliere tra i miei corsi di formazione in aula o presso la tua sede sulle strategie di comunicazione oppure stabilirne uno disegnato su misura per le tue esigenze, questo è il mio profilo professionale che puoi consultare per capire chi sono e come posso aiutarti.

Guarda il mio sondaggio qualità creato con SurveyMonkey e rispondi alle domande

Se vuoi chiarimenti su questo articolo puoi contattarmi da questo sito o chiamarmi al 3318671100

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter puoi compilare il form su questo sito e non dimenticare, accetta le condizioni relative all'invio da parte mia delle comunicazioni commerciali. Quando invio una newsletter cerco di inserire all'interno anche un coupon promo per una delle mie prestazioni. Quindi non perdere l'occasione e iscriviti subito alla mia newsletter

Guarda il mio sondaggio qualità creato con SurveyMonkey e rispondi alle domande


Ricorda che non posso dirti come fare il tuo lavoro ma posso aiutarti a comunicarlo meglio


Nota bene: SurveyMonkey non è associato né promuove o sponsorizza questo sito Web

Richiedi maggiori informazioni



Consulenza

  • Conosci Juan Carlos Amati
  • Strategie aziendale
  • Formazione per la tua impresa
  • Consulenza informatica
  • Comunicazione

Ultimi articoli

  • Come usare Insights di Facebook
  • Come cancellare i dati in modo sicuro
  • Bando voucher digitali Impresa Edizione 2020
  • Come scegliere un software gestionale aziendale
  • Quanto costa una consulenza aziendale

Juan Carlos Amati

Sviluppo il tuo Business

  • Juan Carlos Amati
    Via della Fanella, 31
    00148 Roma
  • Richiedi la tua consulenza
  • (+39) 331 8671100
Copyright © 2005-2023 di Juan Carlos Amati - Tutti i diritti riservati - P.Iva 13516641001 - Area riservata - Privacy - Cookie